Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Incontro nella base militare di Elmendorf-Richardson. Orban: “La Russia ha vinto la guerra”

A tre giorni dal vertice in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin, al quale non parteciperà Volodymyr Zelensky, il presidente ucraino lancia un avvertimento: "L'esercito russo non si sta preparando a porre fine alla guerra. Al contrario, sta compiendo movimenti che indicano la preparazione di nuove operazioni offensive", ha dichiarato.
Zelensky ha poi risposto alle numerose ricostruzioni degli ultimi giorni sul possibile scambio di territori che potrebbe essere discusso nel summit di Ferragosto: "La conversazione tra Trump e Putin può sicuramente essere importante per il loro dialogo bilaterale. Ma senza di noi non possono decidere nulla sull'Ucraina".
La certezza, ribadisce, è che Kiev "non si ritirerà dal Donbass" perché per i russi "è un trampolino di lancio per una nuova offensiva futura". Il leader ucraino considera il vertice una "vittoria personale" per Putin, che in questo modo esce dall'isolamento e rinvia l'effetto delle sanzioni. L'obiettivo di Trump, riguardo all'incontro di Anchorage, è "comprendere meglio come poter mettere fine alla guerra", ha chiarito la Casa Bianca, sottolineando che il presidente Usa "spera in un incontro trilaterale" anche con Zelensky dopo il faccia a faccia con il capo del Cremlino.
Orban: “La Russia ha vinto la guerra in Ucraina”
La Russia ha vinto la guerra in Ucraina, ha affermato il primo ministro ungherese Viktor Orban, in vista dell'incontro di venerdì tra il presidente statunitense Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin: lo riporta l'agenzia di stampa Reuters sul suo sito. Orban, che ha mantenuto stretti legami con Putin anche dopo l'invasione russa dell'Ucraina nel febbraio 2022, lunedì è stato l'unico leader dell'Unione Europea a non appoggiare una dichiarazione congiunta in cui si affermava che l'Ucraina dovrebbe avere la libertà di decidere il proprio futuro. "Stiamo parlando come se si trattasse di una situazione di guerra aperta, ma non è così. Gli ucraini hanno perso la guerra. La Russia ha vinto questa guerra", ha detto Orban in un'intervista al canale YouTube 'Patriot'. "L'unica domanda è quando e in quali circostanze l'Occidente, che sostiene gli ucraini, ammetterà che ciò è successo e quali saranno le conseguenze di tutto questo", ha aggiunto.
Telefonata Russia - Nord Corea per rafforzare la cooperazione
Il presidente Vladimir Putin, con una telefonata, ha aggiornato il leader nordcoreano Kim Jong Un sui colloqui programmati che il leader russo terrà con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in Alaska. Lo ha comunicato il Cremlino. L'agenzia di stampa statale nordcoreana KCNA ha successivamente riportato la telefonata dei due leader senza menzionare l'incontro previsto per venerdì tra Putin e Trump. Kim e Putin hanno discusso dello sviluppo dei rapporti tra i due Paesi nell'ambito di un accordo di partenariato strategico firmato lo scorso anno, "che conferma la loro volontà di rafforzare la cooperazione in futuro", ha affermato la KCNA. Putin ha espresso apprezzamento per l'aiuto della Corea del Nord nella "liberazione" della regione di Kursk, nella Russia occidentale, nella guerra contro l'Ucraina e "per il coraggio, l'eroismo e lo spirito di sacrificio dimostrati dal personale dell'Esercito Popolare Coreano".
Onu: “Bene summit Trump-Putin, ma si rispetti sovranità”
Le Nazioni Unite accolgono "con favore" l'incontro in programma in Alaska venerdì tra Donald Trump e Vladimir Putin, ma ricordano che "va tutelata la sovranità, l'indipendenza e l'integrità territoriale dell'Ucraina". Lo ha dichiarato il portavoce Stephane Dujarric, rispondendo alle domande dei giornalisti nel corso dell'incontro quotidiano con i media al Palazzo di Vetro.
epubblica